#Esclusive Anteprime Novità Prodotto MDW 2025 e Salone del Mobile 2025

07/03/2025 |
Esclusive Anteprime Novità Prodotto MDW 2025 e Salone del Mobile 2025
Scopriamo insieme le preview di arredamento lanciate in anteprima che vedremo dal vivo in occasione della prossima edizione della Milan Design Week 2025, al Salone del Mobile e Fuorisalone 2025

Lago - Il divano N.O.W., il tavolo Chapeau e la sedia Novice

Sono ben 3 le novità prodotto divulgate in anteprima da Lago che scopriremo dal vivo durante la prossima Milan Design Week al Salone del Mobile 2025. Si tratta di un divano, un tavolo e una sedia. Il primo segna un'ulteriore  tappa nel percorso della fortunata collezione N.O.W. - Not Only White: che ora si apre al mondo degli imbottiti (finora declinata nei sistemi giorni, notte, cucine e contenitori).

Il divano Not Only White intende celebrare la libertà espressiva attraverso la possibilità di personalizzarlo al massimo. Come ha dichiarato Daniele Lago, Presidente e Head of Design di Lago, il nuovo arrivato N.O.W nasce con l'intento di restituire al fruitore un mezzo, dove sperimentare secondo la propria unicità. Un inedito ritratto di sé stessi, dove i colori e la tela bianca lasciano il posto a disparate finiture e ad un involucro tessile dove abbandonarsi al relax. 

Un sistema altamente modulare contraddistinto da un ritmo scandito di fasce di larghezze differenti - che riprende il tratto distintivo appunto della collezione iconica N.O.W. - da combinare liberamente con colori e tessuti. Dal punto di vista formale, il divano N.O.W. prevede forme morbide e irregolari, mentre la seduta è profonda. 

La collaborazione tra Lago e  Monica Armani è recente (dal 2024 con la collezione d'esordio Venezia) ma sta già lasciando un segno nella filosofia estetica del brand, connotandola di un'allure femminile e raffinata. Il nuovo dining set ideato da Monica Armani è composto dal tavolo Chapeau e la sedia Novice.

Chapeau è una riuscita sperimentazione nel bilanciamento tra geometrie audaci e funzione. La base del tavolo è a doppio cono asimmetrico, pronta ad offrire una nuova percezione a seconda del punto in cui la si osserva. Chapeau è un tavolo dalla forte presenza scenica; un oggetto a sé che rivendica la sua natura scultorea ma non solo estetica: cela infatti un'anima strutturale ben ingegnerizzata che garantisce un'elevata stabilità

A vederla non sembrerebbe, eppure la Sedia Novice è sorprendentemente leggera e facile da movimentare, grazie ad un innovativo sistema di glides. Degna compagna del tavolo Chapeau, Novice esprime la sua natura scenografica nella base; la seduta ha una forma archetipica.

preview-salone-del-mobile-2025-lualdi
preview-salone-del-mobile-2025-lualdi-boiserie

Lualdi presenta la nuova boiserie

Nobilitare la porta per renderla un elemento architettonico con una forte identità, capace di veicolare i valori imprescindibili di Lualdi: passione, design e qualità. Un brand sempre pronto a interpretare le esigenze dell'abitare contemporaneo con l'obiettivo di declinarle in soluzioni progettuali multitasking. 

Tra le anteprime che scopriremo nel Padiglione 9, Stand H11 di Lualdi vi è la nuova boiserie che sfida la staticità della parete elevandola in un sistema in mutamento capace di adattarsi in chiave tailor-made. 

Merito di una struttura tecnologicamente avanzata in grado di accogliere oltre ai pannelli, ante e porte, anche attrezzature funzionali che possono assolvere alla funzione di cabine armadio, zone libreria e ufficio in base alla configurazione. 

Una boiserie personalizzabile al cm, sensibile alle esigenze di coerenza stilistica: l'ampia varietà di materiali, finiture, dettagli e accessori come maniglie e stipiti, inserti e sistemi di illuminazione, concorrono a offrire una proposta d'arredo esclusiva e custom. Una vera e propria "tela bianca" utile per l'organizzazione dell'ambiente per progettisti, architetti e interior designers. 

preview-salone-del-mobile-2025-lualdi
preview-salone-del-mobile-2025-lualdi-boiserie

Porro - Il nuovo tavolo Tablo e la madia Twin

Porro presenta un nuovo tavolo firmato da Piero Lissoni e una nuova madia progettata da Dordoni Studio. Il primo, di chiara ispirazione industrial, nasce dall'osservazione dei tavoli da lavoro generalmente utilizzati in carpenteria. La praticità e la robustezza, caratteristiche peculiari di strutture da lavoro, sono declinate sia nelle gambe sagomate, sia nel piano, che offre una superficie continua ottenuta dalle barre di rinforzo perimetrali e trasversali. Tablo custodisce accurate performance tecniche e mantiene proporzioni impeccabili sia nella versione da pranzo che in quella bassa da living

L'anima spiccatamente industrial del nuovo tavolo di Porro design by Piero Lissoni che sarà presentato al Salone del Mobile 2025 viene calibrata dalle finiture delicate: se nell' abbinamento gambe verde cardo  e piano in cristallo retroverniciato verde gris l'effetto è discreto che richiama i chiaroscuri della natura, nel mix verde cardo e piano in marmo il risultato è inedito e scenografico

La madia Twin a firma di Dordoni Studio è una micro-architettura che nasce da un'interpretazione della geometria costruttivista

Un'ode al minimalismo dove la purezza estetica nasce dall’intersezione e dalla compenetrazione di due volumi, distinti ma in connessione, generando prospettive sempre nuove anche grazie all'impiego della superficie specchiata. Twin si svela poco a poco in tutta la sua commistione tra pensiero progettuale e artigianalità, dove ogni dettaglio diventa un forte elemento identitario, come le giunzioni a 45° che ne accentuano il rigore formale.

Cassina lancia una Limited Edition della collezione LC

La Milan Design Week 2025 sarà l'occasione per Cassina per celebrare i 60 anni di produzione delle sedute LC di Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, che si colorano di tonalità inedite coinvolgendo anche l'iconica struttura in tubolare metallico.

Il risultato è un elegante effetto ton sur ton disponibile in rosso, blu e verde lucido in abbinamento ai rivestimenti in velluto e cuoio

Le celebri LC in versione limited edition sono ordinabili fino ad aprile 2026. 

Molteni&C presenta il divano Emile

Molteni&C ha svelato in anteprima il nuovo divano Emile a firma di Christophe Delcourt. Dalle silhouette scultoree e inedite, l'ultimo sistema di imbottiti del brand si caratterizza per un'estetica inedita data dalle altezze differenti e stondate degli schienali che generano un ritmo giocoso e alternato alla composizione. 

Emile esprime appieno il concetto di "diviso ma unito", dove i singoli elementi funzionano bene da soli e ancor meglio se uniti in configurazioni, disponibili nella versione lineare, circolare e semicircolare

Emile non è solo un divano dalla spiccata presenza formale, ma è anche ben orientato al comfort: le diverse profondità delle sedute e la possibilità di inserire generosi cuscini consentono un comfort e un relax. 

Gli articoli più letti

7 Tendenze d'Arredo 2024 dal Salone del Mobile 2023

La Milan Design Week 2023 è terminata con risultati sorprendenti. E a fine della 61ª edizione del Salone del Mobile.Milano è ora di bilanci, ma soprattutto di scoprire le tendenze arredo 2023/2024

News
Bonus Mobili 2025 e Bonus Elettrodomestici: Ecco le Novità

Bonus mobili, la detrazione al 50% è confermata per il 2025. Ma non è finita qui: arriva anche un

News
6 Colori per l'Arredo nel 2024

Guida ai colori di tendenza per l'interior design nel 2024. Dalle nuance neutre fino a quelle insolite, scopriamo insieme la palette delle tinte per la casa per il nuovo anno.

Camilletti Tips