#Come illuminare la zona giorno

04/06/2021 |
Come illuminare la zona giorno
Come illuminare la zona giorno in modo funzionale e allo stesso d’impatto? Cerchiamo di far luce sull’argomento con questo nuovo articolo del team di interior designer di Arredamenti Camilletti!

La luce come elemento emozionale

L’illuminazione è uno dei punti cruciali dei progetti di interior design degli spazi residenziali e di quelli commerciali/ricettivi. Non basta inserire lampade con superficialità solo perché devono assolvere alla loro funzione di illuminare, ma è necessario creare un’atmosfera piacevole, elegante, in grado di combinarsi in modo armonioso con gli arredi della stanza. Tecniche e decorative, oggi il mondo del light design propone lampade per tutti i gusti. Dalle icone a quelle contemporanee, c’è solo l’imbarazzo della scelta e dei brand come: Artemide, Flos, FontanaArte, Foscarini, Louis Poulsen, Nemo….

La luce come perfetta integrazione

La luce deve proporsi come una componente non invasiva, accompagnando ed esaltando l’ambiente, il quale, se gode già di una buona luce naturale, avrà bisogno di pochi elementi ma giusti. Ovvero, mai limitarsi ad un’unica fonte luminosa come il classico lampadario sopra il tavolo, ma creare più punti a seconda del contesto d’uso. Intorno all’area living, ad esempio, vicino al divano andranno previste delle soluzioni con un’intensità minore della luce principale per rendere un’atmosfera intima, che invita alla conversazione e al relax.

L’area adibita alla TV, idealmente, dovrebbe essere illuminata a distanza nel retro – al fine di evitare fastidiosi riflessi durante la visione – con luci dimmerabili, ossia regolabili nell’intensità.

modulart_presotto

Hai una libreria imponente in soggiorno e vuoi esaltarla? Potresti ricorrere ad una serie di faretti a bassa intensità posizionati sul soffitto in prossimità dell’area lettura oppure a dei tagli di luce e strip LED posti sotto i ripiani. E se hai una poltrona accanto alla libreria? Posiziona una lampada da terra con luce calda, come l’iconica Arco di Flos o la Tolomeo di Artemide.

poliform_wall_system

Oltre alle lampade da terra e ai faretti sul soffitto, si rivelano un’ottima soluzione le applique. Collocate sulle pareti a mezza altezza, valorizzano i mobili, quadri e libri. Una delle celebri lampade da parete è Foglio di Flos, disponibile in pronta consegna ad un prezzo speciale.

I Diktat per una giusta Illuminazione nell’area Living:

  • Prevedere fonti luminose diverse a seconda dell’area (relax, tavolo da pranzo…)
  • Optare per una luce calda
  • Valutare soluzione d’illuminazione dimmerabili
  • Non limitare l’illuminazione ad un’unica sospensione al centro della stanza
  • Usare le applique per valorizzare le pareti, i mobili come le librerie e le decorazioni (quadri, vasi…)
  • Accostare vari stili, evitando di scegliere la stessa collezione per le varie tipologie di lampada
  • Sul tavolo da pranzo è preferibile appendere la lampada a circa 7o cm dal piano
  • Scegliere lampade decorative da tavolo da appoggiare sopra una madia

Gli articoli più letti

Bonus Mobili 2025 e Bonus Elettrodomestici: Ecco le Novità

Bonus mobili, la detrazione al 50% è confermata per il 2025. Ma non è finita qui: arriva anche un buono da 100 euro per gli elettrodomestici

News
6 Colori per l'Arredo nel 2024

Guida ai colori di tendenza per l'interior design nel 2024. Dalle nuance neutre fino a quelle

Camilletti Tips
7 Tendenze d'Arredo 2024 dal Salone del Mobile 2023

La Milan Design Week 2023 è terminata con risultati sorprendenti. E a fine della 61ª edizione del Salone del Mobile.Milano è ora di bilanci, ma soprattutto di scoprire le tendenze arredo 2023/2024

News