#5 Consigli Smart per Arredare una Cucina Piccola con Stile

25/06/2025 |
5 Consigli Smart per Arredare una Cucina Piccola con Stile
Hai una cucina piccola e non sai da dove iniziare? Scopri 5 consigli dei nostri interior designers per arredarla al meglio, sfruttando ogni centimetro con soluzioni salvaspazio, stile e funzionalità.

Arredare un appartamento piccolo richiede maggiore attenzione nella progettazione, che deve essere opportunamente strategica, funzionale e creativa. Sì, si tratta di una sfida complessa ma anche entusiasmante e il consiglio che ci sentiamo di dare è quello di avvalersi di una figura specializzata come un architetto d'interni o un interior designer. Chi meglio di un professionista può sviluppare un progetto d'arredo efficace con il giusto layout, mobili su misura e indicando finiture e materiali più consoni?

Questo ovviamente non esclude la possibilità di informarsi autonomamente, di sfogliare i cataloghi e di cercare online guide per arredare in modo smart una piccola cucina o un piccolo living, così come una camera da letto dalle dimensioni contenute.

In questo articolo, scritto in collaborazione con i nostri arredatori, illustriamo i migliori consigli per arredare una cucina piccola di una casa di piccole dimensioni, sfruttando al meglio ogni centimetro. Nei prossimi articoli, invece, faremo un focus su come arredare un piccolo soggiorno e una piccola camera da letto

La Casa piccola: una Tendenza Immobiliare

La tendenza delle case piccole nel mercato immobiliare è in costante crescita, sia a livello italiano che internazionale. Secondo le ricerche condotte dai portali di ricerca di immobili, le tipologie più ricercate sono proprio bilocali per investimento o prima casa, appartamenti dalle dimensioni contenuti in città o in prima periferia e case vacanza smart e micro-loft in località turistiche. Un trend che ben riflette i cambiamenti sociali, le abitudini contemporanee legate all'abitare come l'aumento delle coppie senza figli e dei single, la diffusione del lavoro da remoto e la preferenza per appartamenti vicini ai servizi e trasporti. Il target di chi preferisce acquistare case piccole è, a sorpresa, molto ampio: giovani, pensionati, turisti, nomadi digitali e smart workers. 

Arredare strategicamente un appartamento piccolo diventa una necessità per valorizzare il proprio investimento e rendere la casa "appetibile" per una futura vendita, oltre che per la funzione principale: ossia quella di migliorare la qualità della vita quotidiana in casa seppur contenuta. 

La cucina piccola: consigli per arredarla ed errori da evitare

Una cosa è certa: la cucina resta sempre il cuore pulsante della casa. Spazio polifunzionale delle mura domestiche, la cucina si è scrollata di dosso la nomea di zona di servizio adibita alla mera preparazione dei pasti: è ormai un ambiente dedicato alla socialità, dove accogliere e coinvolgere ospiti, radunare la famiglia, trascorrere il tempo libero o lavorare sfruttando un piano d'appoggio come un'isola, una penisola o un tavolo snack.

Oggi le cucine sono spesso inserite in spazi ridotti. Ma anche in pochi metri quadrati è possibile creare un ambiente completo, comodo ed esteticamente curato Progettare una cucina piccola combinando funzionalità, comodità ed estetica è tuttavia un'impresa possibile e il risultato finale può essere davvero sorprendente se si seguono i giusti accorgimenti. Scopriamo insieme 5 consigli per arredare una cucina piccola moderna, con soluzioni salvaspazio e anche idee per una cucina piccola con penisola

Fonte: Pinterest

1 - Soluzioni Verticali: sfruttare l'altezza

Una delle soluzioni migliori per ottimizzare lo spazio in cucina è sicuramente quello di sfruttare l'altezza disponibile: un accorgimento funzionale-estetico in quanto lavorare con sistemi verticali aumenta anche la percezione delle dimensioni della composizione e di conseguenza dell'intero ambiente. Lavorare con pensili a tutt'altezza è la scelta ideale e il suggerimento "furbo" per non soffocare la cucina è optare per finiture chiare o possibilmente in tinta con la parete, con apertura push-pull o, meglio ancora, con anta a gola. L'effetto finale sarà discreto e perfettamente integrato con l'architettura della stanza. 

Un'ulteriore misura per sfruttare l'altezza è la composizione con doppio pensile: il risultato sarà "dinamico" grazie alla sovrapposizione di pensili con diverse profondità e altezze, da personalizzare con finiture e colori uguali o differenti. 

Infine, laddove le metrature lo consentono, le classiche colonne si rivelano sempre un'ottima soluzione. 

Foto 1,2: fonte Pinterest, Foto 3,4:  progetti cucina realizzati dal team Camilletti Allmyhome, Foto 5,6: La Casa Moderna

2 - Cucine con Living integrato

In presenza di ambienti in cui si ha a disposizione una parete lunga ma poco spazio in profondità, la soluzione ideale è integrare cucina e zona living in un’unica composizione lineare. Sfruttando la lunghezza della parete, è possibile progettare una cucina compatta ma funzionale, con moduli a colonna, pensili salvaspazio e vani a giorno che si fondono armoniosamente con librerieboiseriebase per posizionare la tv a parete o appoggiata. Il risultato è una composizione dove cucina e parete giorno sono un tutt'uno, in perfetto equilibrio tra estetica e praticità. Si può inoltre amplificare la percezione dell'ampiezza dello spazio selezionando finiture chiare e progettando un'illuminazione con faretti incassati e luci sotto pensili

 Foto 1,2: Progetti cucina con living integrato realizzati dal team Camilletti Allmyhome, Foto 3,4: Pinterest

3 - Isole e Penisole, si possono fare!

Chi l'ha detto che una cucina piccola deve fare a meno di una penisola, un piano snack o addirittura di una vera isola? Anche in presenza di ambienti compatti, il piano snack o la penisola possono diventare elementi centrali del progetto, capaci di coniugare estetica e funzionalità. Grazie ad un’attenta progettazione su misura, è possibile ricavare superfici operative e conviviali senza appesantire l’ambiente. I progetti illustrati di seguito realizzati dai nostri interior designers ne sono un esempio: nella prima cucina, il piano snack integrato è ricavato allargando il piano operativo ed è completato con sgabelli dal design essenziale e un gioco di volumi che alleggerisce la composizione. I toni scuri e materici, esaltati da un’illuminazione puntuale, conferiscono profondità e carattere. Nel secondo esempio, la penisola assume una funzione tecnica e conviviale insieme: il top effetto marmo con venature oro dialoga con la struttura minimal in toni neutri, mentre il vetro protegge e definisce gli spazi senza chiuderli visivamente. Soluzioni ideali per chi desidera comfort e stile, anche in una cucina compatta. Nell'ultimo progetto, dove la composizione è più grande rispetto a quelle precedenti, il tavolo snack è un elemento aggiuntivo installato alla penisola monolitica.

Progetti cucina con penisola e piano snack realizzati dal team Camilletti Allmyhome

4 - Cucina a scomparsa, cucina a cabina

La cucina a cabina rappresenta una soluzione intelligente per chi desidera mantenere ordine e pulizia visiva, soprattutto negli ambienti piccoli o open space. Grazie a sistemi scorrevoli o ante a scomparsa, è possibile nascondere completamente la zona operativa, trasformando la cucina in un mobile discreto e raffinato quando non viene utilizzata. Questo approccio permette di integrare elettrodomestici, piani di lavoro e contenitori all’interno di un blocco compatto e funzionale, perfetto per chi ama un’estetica minimalista ma non vuole rinunciare alla praticità. Una cabina cucina ben progettata diventa così un elemento d’arredo, capace di adattarsi con eleganza al living o alla zona pranzo.

Dall'alto: cucina Tivalì 2.0 Molteni&C - Foto fonte Pinterest - Cucina cabina Tratto di Meson's 

Meson's

Cucina a Cabina Ante Scorrevoli Tratto - Meson's

DISPONIBILE
Prezzo 12.200,00 € invece di 25.600,00 €
DISPONIBILE

5 - Elettrodomestici Compatti

Il mondo degli elettrodomestici segue il passo dell'evoluzione della cucina e oggi è facile trovare un'ampia di soluzioni compatte ma pur sempre efficienti. In una cucina molto piccola possono essere quindi strategici:

  • il frigorifero sotto piano, la lavastoviglie da incasso da 45 cm così come
  • il lavello ad una vasca da 40 cm.
  • Esistono poi soluzioni a scomparsa come lavabo che all'occorrenza possono essere nascosti da pratici top che offrono un ulteriore piano d'appoggio.

FAQ - Domande Frequenti su come arredare una cucina piccola

Spesso si pensa che i colori chiari siano la soluzione vincente per amplificare uno spazio piccolo, ma non sempre è così. Se si prediligono colori scuri o forti si può progettare una cucina con basi scure e pensili chiari (tortora, beige, bianco..) o en pendant con la tinta della parete. Se l'obiettivo è quello di realizzare una cucina piccola ma di carattere, il colore è un valido strumento: ampio spazio ai toni del grigio, ruggine, l'ottanio, i pastelli come il blu e l'avio o il modernissimo verde muschio. 

Una progettazione su misura di una cucina piccola può assolutamente includere una penisola. Sarà compito dell'architetto d'interni o dell'interior designer cercare di ricavare una penisola o un piano snack sfruttando al massimo lo spazio disponibile.

Le cucine a cabina con ante a scomparsa si presentano come un grande mobile chiuso con ante scorrevoli o a pacchetto che, una volta aperte, svelano tutta la loro anima operativa con piano cottura, lavello ed elettrodomestici. Sono una soluzione compositiva comoda ed estetica per chi ha una zona giorno piccola con angoli cottura e non desidera mostrare la cucina. 

Gli articoli più letti

6 Colori per l'Arredo nel 2024

Guida ai colori di tendenza per l'interior design nel 2024. Dalle nuance neutre fino a quelle insolite, scopriamo insieme la palette delle tinte per la casa per il nuovo anno.

Camilletti Tips
7 Tendenze d'Arredo 2024 dal Salone del Mobile 2023

La Milan Design Week 2023 è terminata con risultati sorprendenti. E a fine della 61ª edizione del

News
Bonus Mobili 2025 e Bonus Elettrodomestici: Ecco le Novità

Bonus mobili, la detrazione al 50% è confermata per il 2025. Ma non è finita qui: arriva anche un buono da 100 euro per gli elettrodomestici

News